“La talpa, finito il lavoro nei cunicoli, torna a casa subito.”

—  Gene Gnocchi

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 65

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
cunicolo , lavorio , lavoro , talpa , casa
Gene Gnocchi photo
Gene Gnocchi 164
comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano 1955

Citazioni simili

Giulio Cesare Croce photo

“Chi all'uscir di casa pensa quello che ha da fare, quando torna ha finito l'opera.”

Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte

Tito Lucrezio Caro photo
Leonardo Da Vinci photo

“La talpa ha li occhi molto piccoli e sempre sta sotto terra, e tanto vive quanto essa sta occulta, e, come viene alla luce, subito more perché si fa nota. Così la bugia.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Busia; 2012, § 20
Bestiario o Le allegorie

Gene Gnocchi photo

“Chiunque intraprenda lo studio della talpa deve considerare preventivamente che la talpa passa molto tempo a studiarsi.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 65

Serena Grandi photo
Italo Calvino photo
Gene Gnocchi photo

“Alle feste la talpa si porta sempre dietro un amico.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 65

Roberto Vecchioni photo
Gene Gnocchi photo

“La coccinella ha i puntini colorati sul guscio perché vive sotto i ponteggi dove lavorano gli imbianchini, ma la sera quando torna a casa si fa un bel bagno e il guscio torna come nuovo.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 25

Argomenti correlati