“Secondo l'etologo Tarmon, la tarma ha coscienza di sé, perché, spiega Tarmon, piange, mentre invece, secondo l'etologo Balman, la tarma non ha coscienza di sé, perché, spiega Balman, quelle sono lacrime di gioia e non si vede perché con la vita che fa la tarma debba gioire.”

—  Gene Gnocchi

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 66

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
vita , coscienza , etologo , gioia , lacrima , secondo
Gene Gnocchi photo
Gene Gnocchi 164
comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano 1955

Citazioni simili

Georg Wilhelm Friedrich Hegel photo
Gene Gnocchi photo
Bruno Forte photo

“Dove non si fa esperienza dell'interruzione, la coscienza resta assopita in una sorta di assente letargo, sazio di sé, vuoto di vita.”

Bruno Forte (1949) arcivescovo cattolico e teologo italiano

La pietas del pensiero

Enzo Costa photo
Peter Hitchens photo

“È nel Cristianesimo che lo spirito diviene coscienza autotrasparente, una realtà "in sé e per sé”

Battista Mondin (1926–2015) filosofo e teologo italiano

per usare il linguaggio di Hegel), libera iniziativa e assoluta libertà. (introduzione, p. 9)

Roberto Marchesini photo

“Un etologo sa che le zampe del ghepardo parlano della velocità della gazzella.”

Roberto Marchesini (1959) filosofo, etologo e saggista italiano

Origine: Contro i diritti degli animali?, p. 75

Giorgio Faletti photo

Argomenti correlati