Origine: Da Da Hegel a Nietzsche (1941), traduzione di Giorgio Colli, Einaudi, Torino, 1994, p. 185
Citazioni simili

citato in note all' Introduzione alla prima ed. in Friedrich Julius Stahl, Storia della filosofia del diritto, p. XXV

“Se dobbiamo avere dei segreti, lascia che a me restino segreti almeno i pensieri.”
Origine: La mia kasbah, p. 139

“Tutte le persone affascinanti sono viziate. Ecco il segreto del loro fascino.”

“Blok era il solo che esprimesse i nostri pensieri segreti.”
Origine: Citato in Nina Nikolaevna Berberova, Un figlio degli anni terribili. Vita di Aleksandr Blok, Guanda, 2004.
“Ecco il segreto della felicità: essere se stessi e basta. Fare quello che si è chiamati a essere.”
Bianca come il latte, rossa come il sangue

Origine: Introduzione all'esistenzialismo di Jaspers, p. 188