“Ho visto il futuro del rock'n'roll e il suo nome è Bruce Springsteen.”

—  Jon Landau

da The Real Paper, Boston, 22 maggio 1974

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
futuro , maggio , nome , papero , rock , visto
Jon Landau photo
Jon Landau 1
critico musicale, produttore discografico e produttore cine… 1947

Citazioni simili

Christopher Nolan photo

“[Sulla scelta per il ruolo in Batman Begins] Quello che ho visto in Christian è l'espressione massima di Bruce Wayne. Egli infatti possiede l'esatto equilibrio delle tenebre e della luce che stavamo cercando.”

Christopher Nolan (1970) regista, sceneggiatore e produttore cinematografico britannico

da Official: Christian Bale is Batman http://www.superherohype.com/features/articles/83215-official-christian-bale-is-batman, Superherohype.com

“In nome dell'uomo futuro si mette in gioco il futuro dell'uomo.”

Adriano Pessina (1953) filosofo e scrittore italiano

Il contributo delle università cattoliche

Luciano Ligabue photo

“In pieno rock'n'roll e scusami se è poco…”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da In pieno rock'n'roll, n. 11
Fuori come va?

Jacoby Shaddix photo

“Siete f***utamente pronti per il Rock'n'roll?”

Jacoby Shaddix (1976) cantante statunitense

dall'intro di M80 dal vivo
Are you f***ing ready to Rock'n'roll?

“A quale futuro vogliamo rinunciare in nome del passato?”

Alessandro Perissinotto (1964) scrittore e traduttore italiano

Semina il vento

Philip K. Dick photo
Tony Scott photo

“[Su Top Gun] Una specie di rock'n'roll nei cieli.”

Tony Scott (1944–2012) regista e produttore cinematografico britannico

Origine: Citato in Carlotta De Leo, Il regista Tony Scott si suicida gettandosi da un ponte: «Aveva un tumore al cervello» http://www.corriere.it/esteri/12_agosto_20/tony-scott-morte_45426a24-ea80-11e1-844e-2ddbe2183fb0.shtml, Corriere.it, 20 agosto 2012.

John Waters photo

“Il rock'n'roll sia davvero la voce profonda del desiderio umano.”

John Waters (1946) regista, sceneggiatore e scrittore statunitense
John Lennon photo

“Salve a tutti. Siamo i Quarrymen e siamo qui per suonarvi un po' di rock'n'roll.”

John Lennon (1940–1980) musicista, cantautore, poeta, attivista e attore britannico

Attribuite
Origine: Nel 1959, durante l'inaugurazione del "Casbah", locale in cui i futuri Beatles cominciarono a suonare.

Diego Cajelli photo

“Il 20 luglio del 1973, all'apice della sua carriera, mentre sta per essere consacrato come una star internazionale, Bruce Lee muore. Post mortem diventerà comunque una star internazionale e un mito del cinema, ma sarà un mito che i suoi fan percorreranno a ritroso. Lee aveva trasformato il genere arti marziali in un fenomeno da botteghino, grazie al suo modo di concepire il genere e alla sua faccia. Quindi, siccome per gli occidentali "tutti i cinesi sono uguali", i distributori e i produttori internazionali da quel momento in poi trasformano tutti i cini che fanno Kung Fu in tanti piccoli Bruce Lee. Escono una valanga di pellicole con attori che vagamente assomigliano a Bruce Lee, nei credits e sui cartelloni vengono scritti a caratteri cubitali dei nomi assonati, tipo Bruce Li o Bruce Lai, Bruce Ly e tutti i Li che ti pare. Si replicano i plot dei film originali con Lee, se non altro per le atmosfere e le ambientazioni di base. I film bruceploitation e i film autentici di Bruce Lee si accavallano via via che il fenomeno Lee si espande in occidente. Coesistono nelle sale e nelle televisioni. Il filone si esaurisce dal 1978 in poi quando, finalmente, viene incoronata una nuova star adatta per i palati occidentali. Il suo nome è Jackie Chan e il film che chiude per sempre la bruceploitation è Snake in the Eagle's Shadow.”

Diego Cajelli (1971) fumettista e sceneggiatore italiano

Tra i vari film cloni con attori cloni, il mio preferito è: Exit the Dragon, Enter the Tiger, dove il fantasma di Bruce Lee, che è morto, chiede a Bruce Li di prendere il suo posto e vendicarlo.
Origine: Da Tutto il cinema exploitation! (prima parte) http://www.diegozilla.com/tag/documentazioni/, Diegozilla.com, 5 marzo 2015.

Argomenti correlati