“Enrichetta: Se la presunzione è un difetto, la timidezza lo è pure.”

Origine: Il parente di tutti, p. 7

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
difetto , presunzione , timidezza
Louis-Benoît Picard photo
Louis-Benoît Picard 3
drammaturgo francese 1769–1828

Citazioni simili

Klemens von Metternich photo

“Ho venti difetti, ma la presunzione non è fra questi venti.”

Klemens von Metternich (1773–1859) diplomatico e politico austriaco

Coblenza, 1° dicembre 1818

Giulio Confalonieri photo

“Non è affatto presunzione il voler farsi santo; è presunzione il confidare nelle proprie forze.”

Giuseppe Allamano (1851–1926) presbitero italiano

La vita spirituale

“palese e manifesta… se mai o si ritardasse o pure contro di essa si agisse, il difetto tosto apparirà, e la colpa con altrettanta facilità si verrà a palesare.”

Carlo Antonio Broggia (1698–1767) economista italiano

Origine: Citato in Raffaele Ajello, Arcana Juris, Diritto e politica nel Settecento italiano, pp. 383-384

Gesualdo Bufalino photo

“Straordinari dolcissimi inferni della timidezza.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Maggio, p. 60

Jeff Kinney photo
Gianna Nannini photo
Roberto Gervaso photo

“La timidezza è timore d'esser giudicato male.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Il grillo parlante

“La timidezza è composta dal desiderio di piacere e dalla paura di non riuscirci.”

Edme-Pierre Beauchêne (1780) medico, scrittore

da Massime, riflessioni e pensieri diversi, 1818

Jonathan Safran Foer photo

Argomenti correlati