“Alla televisione viene consegnata una responsabilità troppo grande in qualità di baby-sitter, di parcheggio adolescenziale. Spesso questo non determina un maggiore per l'analisi dei prodotti destinati ai bambini, ma l'irrazionale terrore verso le possibili conseguenze della loro visione. E se si trattasse solo del ritorno del senso di colpa per aver scaricato il pupo davanti al piccolo schermo, o per non aver creato le possibilità di dialogo che lo avrebbero sottratto alla visione muta della tv?”
Le anime disegnate
Argomenti
bambini , analisi , baby , conseguenza , creato , dialogo , grande , maggiore , parcheggio , piccolo , prodotto , ritorno , schermo , senso , televisione , terrore , tv , verso , visione , responsabilità , colpa , possibilità , qualità , possibile , pupoLuca Raffaelli 14
giornalista, saggista e sceneggiatore italiano 1959Citazioni simili
Ancora dalla parte delle bambine

Origine: Reincarnazione e karma, pp. 113-114

“Si dice che la visione che le persone hanno della natura determini tutte le loro istituzioni.”
Origine: Da English Traits; citato in Tuttle, p. 160.

Origine: Marilyn, p. 59
Origine: Citato in Gomorra 3: i cattivi Scianèl e Avitabile prenotano la prossima serie http://ilmattino.it/spettacoli/televisione/gomorra_3_i_cattivi_scianel_e_avitabile_prenotano_la_prossima_serie-1796291.html, ilMattino.it, 14 giugno 2016.

Origine: Dall'intervista di Cristina Piccino, America, le "streghe" son tornate, Il Manifesto, 2 settembre 2005.
da Come progettare e realizzare i nostri sogni, edizioni CSB, 2006