“Le lettere de' valentuomini sono e saranno sempre care all'universale per molte e già note ragioni, specialmente come documenti di storie particolari o generali.”
p. II
Prospero Viani 10
accademico della Crusca, scrittore, storico e critico lette… 1812–1892Citazioni simili

Origine: Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, p. 87

“La musica ha sette lettere; la scrittura ha venticinque note.”
Pensieri, Citato in Maurice Toesca, Un homme heureux.

dal Guardian del 1713; citato in Ian Watt, Le origini del romanzo borghese

Che cos'è il comando?

“Il mondo assorto nei particolari, ha bisogno di universali.”
Origine: In nome del petrolio, p. 74

“I particolari riconducono necessariamente e inevitabilmente a universali.”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della filosofia, traduzione di Daniele Ballarini e Anna Carbone, Gribaudo, 2018, p. 53. ISBN 9788858014165

“Uno de' più nobili ed opportuni esercizj della penna è sempre la storia.”
Origine: Storia della letteratura italiana, p. 79