“In campagna elettorale Agnelli difese Berlusconi dai giornali stranieri: "Devono smetterla di trattarci come una Repubblica delle banane". Aveva ragione: bisognava aspettare che il voto lo certificasse. Adesso possiamo dirlo: siamo una Repubblica delle banane. (giugno 2001; citato in Marco Travaglio, Bananas, Garzanti).”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 16 Marzo 2022. Storia
Daniele Luttazzi photo
Daniele Luttazzi 124
attore, comico e scrittore italiano 1961

Citazioni simili

Indro Montanelli photo

“Agnelli ha detto che non siamo nella repubblica delle banane, però qualche banana in Italia c'è, perché avvengono cose veramente singolari.”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

Origine: Citato in Marco Travaglio, Bananas, Garzanti, Milano, 5 maggio 2001.

Gianni Agnelli photo

“Non siamo una repubblica delle banane.”

Gianni Agnelli (1921–2003) imprenditore italiano

sui severi commenti della stampa estera su Silvio Berlusconi prima delle elezioni del 2001

Pablo Neruda photo
Corrado Maria Daclon photo

“[Riferendosi agli accordi internazionali sull'ambiente] Rischiano di essere stipulati tra quattro o cinque repubbliche delle banane (con tutto il rispetto per l'Ecuador, che ne risulta il primo produttore al mondo).”

Corrado Maria Daclon (1963) saggista, giornalista e accademico italiano

da Una rottamazione d'ambiente, intervista a Liberazione del 29 gennaio 1999

Maurizio Belpietro photo
Ignazio La Russa photo
Antonio Di Pietro photo

“L'aggettivo è la buccia di banana delle parti del discorso.”

Clifton Fadiman (1904–1999) editore

Senza fonte

Lucio Battisti photo
Vittorio Sgarbi photo

“Di Pietro è stato il padre di Berlusconi, lo ha generato uccidendo una parte della Repubblica.”

Vittorio Sgarbi (1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano

Da programmi televisivi, Il senso della vita (2006)

Argomenti correlati