“Non porto il rosario per bellezza, ma perché lo uso e poi perché mi richiama la straordinaria esperienza vissuta a Lourdes.”

—  Ron

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 15 Aprile 2022. Storia
Ron photo
Ron 10
cantautore italiano 1953

Citazioni simili

Franco Battiato photo

“Vorrei tra giaculatorie di versi spirare - e rosari composti di spicchi d'arancia, e l'aria del mare, e l'odore marcio di un vecchio porto, e come pesce putrefatto putrefare.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Fornicazione
L'ombrello e la macchina da cucire

Papa Giovanni XXIII photo
Marcello Lippi photo

“[Ultime parole famose] A conclusione di una straordinaria esperienza professionale ed umana, vissuta alla guida di un eccezionale gruppo di calciatori e con la collaborazione di uno staff di prima qualità, ritengo esaurito il mio ruolo alla guida della Nazionale italiana.”

Marcello Lippi (1948) allenatore di calcio e calciatore italiano

Origine: Citato in Nazionale, è ufficiale: Lippi lascia. "Esperienza straordinaria, ma è finita" http://www.repubblica.it/2006/07/speciale/mondiali/servizi/lippi-lascia/lippi-lascia/lippi-lascia.html, Repubblica.it, 12 luglio 2006.

Prevale photo

“Nell'esperienza vissuta, c'è la saggezza della sicurezza.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

David Grossman photo

“Perché non obbligano la gente a ottenere una licenza per l'uso di determinate parole, così come è richiesto il porto d'armi?”

David Grossman (1954) scrittore e saggista israeliano

Che tu sia per me il coltello

Papa Paolo VI photo

“L'atroce e paurosa esperienza di questi anni ci richiama a una triste realtà: la guerra è ancora, è sempre possibile!”

Papa Paolo VI (1897–1978) 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Rinnovamento e riconciliazione, p. 69

Papa Paolo VI photo

“Il rosario è preghiera eccellente; nei confronti della quale, però, il fedele deve sentirsi serenamente libero, sollecitato a recitarlo, in composta tranquillità, dalla sua intrinseca bellezza.”

Papa Paolo VI (1897–1978) 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Citato in Vittorio Messori, Ipotesi su Maria, Edizioni Ares, Milano, 2005, p. 351.

Luca Parmitano photo
Federico Moccia photo

Argomenti correlati