“Ogni epoca ha una sua coscienza propria che le altre epoche non sanno assimilare.”
“La nostra non è un'epoca di fede, ma neppure d'incredulità. È un'epoca di malafede, cioè di credenze mantenute a forza, in opposizione ad altre e, soprattutto, in mancanza di altre genuine.”
da Credere e non credere, Bompiani, 1971
Nicola Chiaromonte 1
politico e filosofo italiano 1905–1972Citazioni simili
René Magritte
(1898–1967) pittore surrealista belga del XX secolo
“Il vivere genuino e il mero vegetare hanno in comune solo il respirare (e alcune altre cose).”
Fausto Cercignani
(1941) filologo, critico letterario e poeta italiano
p. 57
Giuseppe Sergi
(1841–1936) antropologo italiano
Origine: Africa - Antropologia della stirpe camitica, p. 113