Origine: Citato in Mariapaola Pierini, Gary Cooper, il cinema dei divi, l'America degli eroi, Le Mani-Microart'S, 2011.
“Agli esordi [Gary Cooper] viveva e lavorava, come lui stesso afferma "in un'agonia di insicurezza". Quello che nasce come un limite finisce per trasformarsi in una caratteristica fondamentale della sua recitazione, addirittura in uno stile. Non enfatizzare, limitare l'azione alla sua stretta funzionalità rende il suo agire quasi impercettibile agli occhi degli astanti (registi, attori, troupe) ma sraordinariamente efficace quando viene proiettato sullo schermo.”
Argomenti
agonia , astante , attore , azione , caratteristica , efficacia , esordio , insicurezza , limite , recitazione , regista , schermo , stesso , stile , stretta , troupe , funzionalità , limitareCitazioni simili
traduzione propria dall'originale, citato in A.C. Cohenk, "Autobiographie", J.C. Lattes, Paris, 1981, p. 159
citato in Gary Cooper. Il cinema dei divi, l'America degli eroi, p. 248
Origine: citato in Mariapaola Pierini,Gary Cooper, il cinema dei divi, l'America degli eroi, Le Mani-Microart'S, 2011
Origine: Da un'intervista rilasciata al Toronto Star; citato in Refn e Gosling, Scorsese e DiCaprio, nuovi sodalizi http://www.ansa.it/web/notizie/specializzati/lifestyle/2013/10/21/Martin-Leo-Steve-Michael-Lars-Charlotte-nuovi-sodalizi_9497404.html, Ansa.it.
dall'intervista di Andrea Fornasiero, FilmTV, 7 gennaio 2009, p. 6