Variante: Da bambina mi chiamavano sunshine. Ero una bimba sorridente che parlava tutto il tempo, passavo le giornate a leggere e rompevo le scatole a tutti perché ero curiosa.
“Passavo le giornate andandomene in giro per le colline sopra la ferrovia e porto ancora addosso le cicatrici delle ferite che mi feci cadendo in una scarpata. Ogni tanto entravo nel pollaio, chiudevo il cancello e parlavo alle recluse: una preparazione eccellente per il lavoro che avrei svolto in seguito.”
Origine: Da Ammazzando il tempo. [Un'autobiografia], in Feyerabend, Mondadori, Milano, 2009, p. 501.
Argomenti
ancora , cancello , cicatrice , classico , collina , eccellente , editor , editore , editoria , ferito , ferrovia , giornata , giro , lavorio , lavoro , licenza , pensiero , pollaio , porto , preparazione , recluso , scarpata , seguito , spa , svolta , tempo , tantoPaul Feyerabend 17
filosofo e sociologo austriaco 1924–1994Citazioni simili
“La cicatrice della coscienza è dolorosa come una ferita!”
Cicatrix conscientiae pro vulnere est.
Sententiae
Silk
Seta
Variante: Ogni tanto, nelle giornate di vento, scendeva fino al lago e passava ore a guardarlo, giacché, disegnato sull'acqua, gli pareva di vedere l'inspiegabile spettacolo, lieve, che era stata la sua vita.
da Prato di orchidee, n. 12
Mentre tutto cambia
Origine: Citato in Giovanni Sardelli, Borja Valero: "Milan? Io voglio chiudere la carriera alla Fiorentina" http://www.gazzetta.it/Calciomercato/11-07-2016/borja-valero-milan-io-voglio-chiudere-carriera-fiorentina-160312426422.shtml, Gazzetta.it, 11 luglio 2016.