“L'umiltà e la semplicità sono le due vere sorgenti della bellezza.”

Pensieri sull'imitazione delle opere greche in pittura e scultura

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 01 Ottobre 2023. Storia
Johann Joachim Winckelmann photo
Johann Joachim Winckelmann 6
archeologo e storico dell'arte tedesco 1717–1768

Citazioni simili

Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“La semplicità è la principale condizione della bellezza morale.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

19 ottobre 1852, p. 70

David Mamet photo

“Da dove vengono le nostre idee?
Forse le migliori, quelle vere, non sono un premio per il talento o per la fortuna, bensì per l'umiltà.”

David Mamet (1947) drammaturgo, sceneggiatore e regista statunitense

Origine: Bambi contro Godzilla, p. 120

Prevale photo

“Rarità come la sincerità, il rispetto, l'umiltà, il carattere, la lealtà, l'amore e la reciprocità appartengono alle anime vere.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Sri Chinmoy photo

“La corsa mattutina è la bellezza della purezza. La corsa serale è la luminosità della semplicità.”

Sri Chinmoy (1931–2007) religioso e poeta indiano

Origine: "Morning running is purity's beauty. Evening running is simplicity's luminosity." Da The outer running and the inner running, Agni Press, 1974; citato in Sri Chinmoy library http://www.srichinmoylibrary.com/outer-running-and-the-inner-running, srichinmoycentre.org.

Teresa di Lisieux photo

“Esistono davvero anime senza fede, le quali per l'abuso delle grazie hanno perduto questo tesoro immenso, sorgente delle sole gioie pure e vere.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C

Roy Dupuis photo

“Mi piace la bellezza nelle cose perché ci sono creatori in ogni sfera, materiale, spirituale, filosofica o scientifica. Apprezzo la qualità, la bellezza della semplicità, l'originalità.”

Roy Dupuis (1963) attore cinematografico e attore televisivo canadese

dall'intervista a 7 Jours del 3 settembre 1994
1994

Papa Giovanni XXIII photo

“Grande fu Teresa di Lisieux per aver saputo, nella umiltà, nella semplicità, nell'abnegazione costante, cooperare alle imprese e al lavoro della grazia per il bene di innumerevoli fedeli.”

Papa Giovanni XXIII (1881–1963) 261° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Dall'udienza del 16 ottobre 1960.

Argomenti correlati