“In Luzi ci sono stati tanti poeti: il lirico notturno, il diarista e pellegrino purgatoriale. Il poeta narrativo e drammaturgo in 'sermo merus' di Nel magma, un testo di profonda rifondazione della poesia italiana, lo scriba poematico e a frammenti ed epifanie dell'ultimo ventennio.”
Argomenti
drammaturgia , drammaturgo , epifania , frammento , italiano , lirico , magma , narrativa , notturno , pellegrino , poesia , poeta , profondo , rifondazione , scriba , testo , ultimo , ventenne , ventennioStefano Verdino 6
scrittore e critico letterario italiano 1953Citazioni simili

citato in Così lo ricordano, Poesia, n. 193 aprile 2005, Crocetti Editore

Origine: Citato in Frammenti, La Fiera Letteraria, 14 agosto 1960; disponibile su fondazionemarinopiazzolla.it http://www.fondazionemarinopiazzolla.it/Frammenti.php.

“Voglio ascoltare l'ultima Poesia dell'ultimo Poeta.”
Tempesta Elettrica

Origine: Citato in Paul Celan, Poesie, a cura di Moshe Kahn e Marcella Bagnasco, Arnoldo Mondadori Editore, Lo Specchio, 1976, quarta di copertina.
Origine: Citato in Gilberto Finzi, introduzione a Salvatore Quasimodo, Tutte le poesie, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1968.