“I diritti vanno debitamente protetti in chiunque ne abbia, e il pubblico potere deve assicurare a ciascuno il suo, con impedirne o punirne le violazioni.”
Origine: Rerum Novarum, p. 174
Papa Leone XIII 35
256° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1810–1903Citazioni simili
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, pp. 291

Origine: Da Valori cristiani o chiesa totalitaria?, Micromega, 2000.

dal Redemptor Hominis http://www.vatican.va/edocs/ITA1220/__PI.HTM, n. 17
I, p. 26
Discorsi intorno alla Sicilia, Libro 1
Origine: Citato in http://books.google.it/books?id=SnQ1AAAAcAAJ&pg=PA348&lpg=PA348&dq=sicilia+invidia&source=bl&ots=DhEtEYcd-J&sig=HcontYKrwT6FSwOsJxm0jOnESaU&hl=it&sa=X&ei=4ldlVMiCIoPUOOHggZAP&ved=0CGcQ6AEwDA#v=onepage&q=sicilia%20invidia&f=false