“La storia delle catastrofi tecnologiche, da Seveso a Bhopal, da Chernobyl alla mucca pazza, potrebbe infatti essere riletta come una rassegna dei soprusi subiti da chi non ha avuto accesso a un'adeguata informazione sui rischi o agli strumenti conoscitivi per interpretarla. La conoscenza è potere e, quando il rischio si manifesta, persino strumento di sopravvivenza. […] I dati mostrano che i più informati sono generalmente anche i meno disposti a lasciare totale libertà agli scienziati: le conoscenze alimentano infatti anche l'atteggiamento critico, e finiscono spesso per favorire la pretesa di normative più restrittive piuttosto che l'appoggio incondizionato.”

Origine: Le mele di Chernobyl sono buone, p. 142

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

James Madison photo

“Nulla potrebbe essere più irragionevole che dare potere al popolo, privandolo tuttavia dell'informazione senza la quale si commettono gli abusi di potere. Un popolo che vuole governarsi da sé deve armarsi del potere che procura l'informazione. Un governo popolare, quando il popolo non sia informato o non disponga dei mezzi per acquisire informazioni, può essere solo il preludio a una farsa o a una tragedia, e forse a entrambe.”

James Madison (1751–1836) 4º presidente degli Stati Uniti d'America

Origine: Citato in La bufala della democrazia https://web.archive.org/web/20090724164234/http://www.correntemente.org/archivio/la-bufala-della-democrazia/. In originale: A popular Government without popular information, or the means of acquiring it, is but a Prologue to a Farce or a Tragedy, or perhaps both. Knowledge will forever govern ignorance: And a people who mean to be their own Governors, must arm themselves with the power which knowledge gives, dalla " Lettera a W.T. Barry http://press-pubs.uchicago.edu/founders/documents/v1ch18s35.html", 4 agosto 1822, in The Writings of James Madison (1910) a cura di Gaillard Hunt, Vol. 9, p. 103; queste parole, con la forma arcaica "Governours", si trovano a sinistra dell'entrata principale del James Madison Memorial Building, Biblioteca del Congresso.

Hans Urs Von Balthasar photo
Jean Jacques Rousseau photo
John Owen Brennan photo

“È diicile immaginare uno strumento migliore dei droni per ridurre al minimo i rischi per i civili.”

John Owen Brennan (1955) politico statunitense

Origine: Citato in Spencer Ackerman, I droni di Obama sotto accusa, The Guardian, Regno Unito; tradotto in Internazionale, n. 1100 del 30 aprile 2015.

Michela Vittoria Brambilla photo
Gabriel Marcel photo
Dario Fo photo

Argomenti correlati