“In questo libro compare anche il racconto – per mezzo di testimonianze personali – della strage di Civitella della Chiana, che Jean-Paul Sartre pubblicò in seguito su Temps modernes con il titolo di «Lamento di Civitella.»”

Origine: Cronache degli anni neri, p. 22

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Romano Bilenchi photo
Romano Bilenchi 2
scrittore italiano 1909–1989

Citazioni simili

Maria Sofia di Baviera photo

“[Durante l'Assedio di Civitella] Piuttosto che stare qui, amerei morire negli Abruzzi in mezzo a quei bravi combattenti.”

Maria Sofia di Baviera (1841–1925) nobile tedesca

citato in Assedio alla fortezza di Civitella del Tronto 1860/61 http://www.fortezzacivitella.it/storia.htm, fortezzacivitella.it

Évariste Galois photo

“Je n'ai pas le temps…”

Évariste Galois (1811–1832) matematico francese

Senza fonte

Jeffery Deaver photo
José Saraiva Martins photo
Adolfo Bioy Casares photo

“A diciassette anni feci scandalo a Buenos Aires con una raccolta di racconti dal titolo Chaos…”

Adolfo Bioy Casares (1914–1999) scrittore argentino

citato in appendice a L'invenzione di Morel, Bompiani, 1985

Gianluca Ferrara photo

“L'Italia può farcela è il titolo dell'ultimo interessante libro dell'economista Alberto Bagnai. In questo lavoro, Bagnai rimarca una verità taciuta ai più, cioè che la crisi italiana (e non solo) non è una crisi di debito pubblico, ma di debito privato.”

Gianluca Ferrara (1972) editore e scrittore italiano

Origine: Da "L'Italia può farcela" davvero? Il libro di Alberto Bagnai http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/01/litalia-puo-farcela-davvero-libro-alberto-bagnai/1309002/, il Fatto Quotidiano.it, 1° gennaio 2015.

John Lennon photo
Camille Flammarion photo

Argomenti correlati