
“Quando tocca a te tocca a te.”
da Quando tocca a te, n. 12
Sopravvissuti e sopravviventi
da Ci sono anch'io
“Quando tocca a te tocca a te.”
da Quando tocca a te, n. 12
Sopravvissuti e sopravviventi
da Il delitto perfetto, traduzione di G. Piana, Raffaello Cortina, Milano 1996
“C'è chi non ha niente da dire e lo vuole continuamente ribadire.”
“I giornalisti scrivono perché non hanno niente da dire, e hanno qualcosa da dire perché scrivono.”
Pro domo et mundo
Variante: Ma cosa può importare ad un occidentale moderno che, per esempio, ci sia una «porta dei Cieli» in un certo luogo, od una «bocca degli Inferi» in un certo altro, dal momento che lo «spessore» della sua costituzione «psicofisiologica» è tale che assolutamente in nessuno dei due egli può provare qualcosa di speciale? Queste cose sono dunque letteralmente inesistenti per lui, il che, è sottinteso, non vuole affatto dire che esse abbiano cessato di esistere... (p.132)
Origine: Il Regno della Quantità e i Segni dei Tempi, p. 132
“In arte è difficile dire qualcosa che sia altrettanto buono del non dire niente.”
circa 1932-1934
Pensieri diversi
Variante: Nella vita, come nell'arte, è difficile dire qualche cosa che sia altrettanto efficace del silenzio.
“Niente che possiamo dire cambierà qualcosa adesso”
The River