“Anche in questo senso l'attuale dominio violento della teconologia che ha come simbolo estremo il rogo atomico è figlio dei roghi degli eretici e delle streghe. È sufficiente, è credibile chieder perdono del rogo e non riconoscere le sue implicazioni disastrose?”

—  Enzo Mazzi

Origine: Giordano Bruno, p. 64

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Enzo Mazzi photo
Enzo Mazzi 8
presbitero italiano 1927–2011

Citazioni simili

William Shakespeare photo

“Eretico sarà chi accenda il rogo, non già colei che vi brucerà dentro!”

Paolina, atto II, scena III
Il racconto d'inverno

Alda Merini photo
Friedrich Nietzsche photo

“Non già il loro amore per il prossimo, bensì l'impotenza del loro amore per il prossimo impedisce agli attuali cristiani di metterci… sul rogo.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

104; 2007

Umberto Eco photo

“L'unico modo per riconoscere se un libro sui Templari è serio è controllare se finisce col 1314, data in cui il loro Gran Maestro viene bruciato sul rogo.”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

Origine: Da La bustina di Minerva http://espresso.repubblica.it/dettaglio-archivio/730780, L'espresso.

Vincenzo Monti photo

“Oltre il rogo non vive ira nemica.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Origine: In morte di Ugo Bass-Ville, p. 4

Roberto Gervaso photo

“Il flirt sta alla passione come il fuoco d'artificio al rogo.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 20

Marcello Marchesi photo

“Se Giordano Bruno avesse avuto un microfono si sarebbe salvato dal rogo?”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 30

Henry De Montherlant photo

Argomenti correlati