
Origine: Da Figliol prodigo, in La crudeltà, Garzanti, 1975, p. 99.
Origine: Da Figliol prodigo, in La crudeltà, Garzanti, 1975, p. 99.
17 aprile 1890; Vergani, p. 36
Diario 1887-1910
“Un bugiardo è sempre prodigo di giuramenti.”
da Il bugiardo
Il bugiardo
“Due prodigi per Dio nella Chiesa: la Vergine e il Sacerdote.”
Origine: Citato in Natale Ginelli, La tua via, Edizioni Paoline, 1957.
Alla Società Operala — Viareggio, Caprera, 16 maggio 1864; p. 353
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti