“Si insiste sulle malattie della volontà, e si dimentica che la volontà come tale è sospetta, e che non è normale volere.”

—  Emil Cioran

Confessioni e anatemi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Emil Cioran photo
Emil Cioran 540
filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911–1995

Citazioni simili

Ralph Waldo Emerson photo

“Come le preghiere degli uomini sono una malattia della volontà, così le loro credenza sono una malattia dell'intelletto.”

Ralph Waldo Emerson (1803–1882) filosofo, scrittore e saggista statunitense

La fiducia in se stessi, p. 76
Saggi, Prima serie

Paolo Rossi (calciatore) photo

“Voler perdonare per forza di volontà impedisce la nascita di un perdono integrale.”

Jean Monbourquette (1933–2011) presbitero e psicologo canadese

Chiedere perdono

Søren Kierkegaard photo
Benito Mussolini photo

“Bisogna volere, fortemente volere! Solo con questa potenza di volontà potremo superare ogni ostacolo. Dobbiamo essere pronti a tutti i sacrifici.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

Milano, 2 aprile 1923; da Scritti e discorsi, vol. III, p. 99
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Questa prima frase non è originale, vedi Prospero Padoa, Intorno ai governi rappresentativi, 1859: "Bisogna durare ne' virili propositi, bisogna volere e fortemente volere, ed essere parati sempre e spiare e cogliere tutte le opportunità". Confronta anche Vittorio Alfieri: "Volli, e volli sempre, e fortissimamente volli".

Franz-Olivier Giesbert photo
Papa Giovanni IV photo
Agostino Roscelli photo

“È presunzione e colpa detestabile voler prevenire la volontà di Dio e seguire il nostro modo di vedere e di pensare.”

Agostino Roscelli (1818–1902) presbitero italiano

Manoscritti – volume primo

Svetlana Allilueva photo

Argomenti correlati