
citato in Abbiati si racconta: "Il fascismo non sia tabù" http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2008/09/26/Abbiati.shtml, Gazzetta dello Sport, 26 settembre 2008
Squartamento
citato in Abbiati si racconta: "Il fascismo non sia tabù" http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2008/09/26/Abbiati.shtml, Gazzetta dello Sport, 26 settembre 2008
“Il cielo e non la terra è la patria dell'uomo.”
Origine: Citato in Ermes Ronchi, Il canto del pane, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo, 2006, p. 24. ISBN 88-215-4709-4
“L'uomo grida dovunque la sorte d'una patria.”
poesia La vita non è sogno
“Felice l'uomo a cui una patria fiorente dà gioia e forza al cuore.”
Origine: Iperione, p. 22
“L'uomo insigne non è mai apprezzato né in vita, né in patria.”
da I Preguidizi del Paesi Piccoli, Atto II, Scena V
Variante: L’uomo insigne non è mai apprezzato nè in vita, nè in patria.
Origine: Citato in Harbottle, p. 338.
Origine: Citato in Roberta Scorranese, Patrimonio collettivo, Corriere della Sera, 25 settembre 2017, p. 40.
“La donna […] rispetto all'uomo ha una natura difettosa e imperfetta.”
da Quaestiones super de animalibus. XIII