“Si desidera la morte soltanto quando si sta abbastanza bene; al minimo accenno di malattia la si teme.”

—  Emil Cioran

Quaderni 1957-1972

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 12 Agosto 2020. Storia
Emil Cioran photo
Emil Cioran 540
filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911–1995

Citazioni simili

Carlo Michelstaedter photo

“Chi teme la morte è già morto.”

La persuasione e la rettorica

Otto Weininger photo

“Malattia e solitudine sono affini. Alla minima malattia, l'uomo si sente ancora più solo di prima.”

Otto Weininger (1880–1903) filosofo austriaco

da Letzte Aphorismen, in Über die letzten Dinge, Braumüller, Vienna 1907

Lorenzo Scupoli photo
Lope De Vega photo

“Il desiderio è una malattia degli occhi.”

Lope De Vega (1562–1635) poeta, drammaturgo

Atto I, Scena Sesta
San Giacomo il Verde

George Huntington photo

“La corea ereditaria […] è confinata ad alcune famiglie, che fortunatamente sono in numero limitato, e costituisce un cimelio tramandato da molte generazioni fin dal lontano passato. Tra coloro nelle cui vene scorrono i semi della malattia se ne parla con una sorta di terrore, e non se ne fa accenno esplicito se non quando vi sia una necessità disperata e si parla, allora, di «quella malattia.»”

George Huntington (1850–1916) medico statunitense

Origine: Dall'articolo On Chorea, Medical and Surgical Reporter of Philadelphia, 13 aprile 1872; citato in Alberto Albanese, I gangli motori e i disturbi del movimento, Edizioni Piccin, 1991, p.309 http://books.google.it/books?id=7B_nsNxwjvoC&pg=PA309, ISBN 8829909114.

Géza Gárdonyi photo

Argomenti correlati