“Ogni fede è falsa – vista dall'esterno. Ma credere è importante quanto respirare. (Non parlo qui di fede religiosa, ma della capacità di adesione a qualcosa).”

—  Emil Cioran

Quaderni 1957-1972

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Emil Cioran photo
Emil Cioran 540
filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911–1995

Citazioni simili

Luciano De Crescenzo photo
William C. Campbell photo
Walt Whitman photo
Alberto Moravia photo

“Quando non si è sinceri bisogna fingere, a forza di fingere si finisce per credere; questo è il principio di ogni fede.”

da Gli indifferenti
Romanzi, Gli indifferenti
Origine: The Time of Indifference

Paolo Nespoli photo

“La verità della testimonianza [di fede] è la sua capacità di rinviare.”

Bruno Maggioni (1932–2020) presbitero, biblista e docente italiano

La brocca

Franz Kafka photo

“Credere nel progresso non significa credere che un progresso sia già avvenuto. Questa non sarebbe una fede.”

Franz Kafka (1883–1924) scrittore e aforista boemo di lingua tedesca

48; 1988
Aforismi di Zürau

Daisaku Ikeda photo

“Dove finiscono le nostre capacità inizia la nostra fede. Una forte fede vede l'invisibile, crede l'incredibile e riceve l'impossibile.”

Daisaku Ikeda (1928) scrittore, studioso (studioso del buddismo)

Origine: frasi-celebri.net

Umberto Veronesi photo

“Scienza e fede non possono andare insieme, perché la fede presuppone di credere ciecamente a qualcosa di rivelato nel passato, una specie di leggenda che ancora adesso persiste, senza criticarla, senza diritto di mettere in dubbio i misteri e i dogmi […].”

Umberto Veronesi (1925–2016) medico, oncologo e politico italiano

Origine: Dall' intervista http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2010/02/04/umberto_veronesi_scienza_fede_10.html a SKY TG24 del 4 febbraio 2010.

Bertrand Russell photo

Argomenti correlati