“R: Ma quello ormai è un cult! L'ho registrato poi ho messo la cassetta fra Totò e Peppino, Totò e il wagon lit, Walter Chiari e il Sarchiappone. In mezzo ci sono Berlusconi e Vespa che firmano, è uno sketch di una grandezza spettacolare! È straordinario che Berlusconi dice: "Firmo il contratto con gli italiani". Ma non lo sa che c'è un luogo dove si firma, ben più profondo che è la coscienza. Quando si diventa presidente del Consiglio, si va dal presidente della Repubblica e si firma e dietro c'è l'anima, l'uomo, la firma è stampata a fuoco. E lui m'ha dato un contratto con Bruno Vespa”

—  Enzo Biagi

...

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Enzo Biagi photo
Enzo Biagi 202
giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano 1920–2007

Citazioni simili

Enzo Biagi photo

“R: È la sinistra che non lo ha sistemato perché io, quando ero presidente del Consiglio, presentai un disegno di legge uguale alla legge americana. La sinistra, poi lo ha tenuto nel cassetto per poterlo usare contro di me.”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Il Fatto; 13 dicembre 2000
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Silvio Berlusconi, Dopo la vittoria alle regionali del 2000

Denis Verdini photo
Ruud Gullit photo
Silvio Berlusconi photo
Francesco Barbato photo
Caparezza photo
Bertolt Brecht photo

“I governi | firmano patti di non aggressione. ! Uomo qualsiasi, | firma il tuo testamento.”

Bertolt Brecht (1898–1956) drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco

da Poesie di Svendborg

Laura Puppato photo

“Quando si dice da parte del presidente Berlusconi che Alfano risulta intoccabile, si torna al 1900, all'India delle caste e degli intoccabili. Di norma i massimi rappresentanti della Repubblica devono risultare responsabili ed esemplari, e non intoccabili!”

Laura Puppato (1957) politica italiana

Origine: Citato nel resoconto stenografico della seduta n. 73 del 19 luglio 2013 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=hotresaula, Senato della Repubblica- XVII Legislatura, Roma, 19 luglio 2013.

Manlio Di Stefano photo

Argomenti correlati