“Ho percorso la sponda ferrarese. Ovunque desolazione e sgomento. La spenta cimineria di uno zuccherificio accresceva malinconia al lugubre paesaggio. […] È difficile convincere i padroni delle casette ad allontanarsi dalla riva; il loro cuore è laggiù. Non sanno togliere gli occhi da quell'acqua immobile che ha sconvolto la loro esistenza.”

—  Enzo Biagi

Il Resto del Carlino, Dal Polesine inondato (novembre 1951)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Enzo Biagi photo
Enzo Biagi 202
giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano 1920–2007

Citazioni simili

Walter Scott photo
Dacia Maraini photo

“Non vado molto volentieri in Sicilia perché mi piange il cuore a vedere gli scempi del paesaggio. Non ho più nulla laggiù, salvo qualche caro amico che continuo a frequentare.”

Dacia Maraini (1936) scrittrice italiana

Origine: Citato in Tra la Sicilia e l'Irlanda: ItalishMagazine intervista Dacia Maraini http://italish.eu/dacia-maraini-italishmagazine/, Italish Magazine, 26 ottobre 2013.

Enzo Biagi photo
Jovanotti photo
Gianna Nannini photo

“Mi butterei da quella stella spenta di malinconia, in questa urgenza di vivere e furia di sentire… so di esistere.”

Gianna Nannini (1954) cantautrice e musicista italiana

da Notti senza cuore
Cuore

Andrea Zanzotto photo

“Sono andato laggiù col fiume, | in un momento di noia le barche | le reti si sono lasciate toccare, | ho toccato la riva con mano.”

Andrea Zanzotto (1921–2011) poeta italiano

Origine: Da Atollo, in Dietro il paesaggio, Mondadori.

Jack Kerouac photo

Argomenti correlati