ma soprattutto magliette
Origine: Da Che Chic http://www.nationalreview.com/article/215531/che-chic-jay-nordlinger, National Review, 31 dicembre 2004; traduzione di Barbara Mennitti in PaoloGuzzanti.it http://www.paologuzzanti.it/?p=709, 11 maggio 2008.
“[Che Guevara] È il responsabile del "Carnicero della Cabana", un luogo dove vennero uccisi moltissimi cubani. [Eppure è diventato un mito. La sua immagine è sulle magliette dei giovani di tutto il mondo. ] Questo, perché Albert Korda era un bravo fotografo. È una storia che si perpetua, ma tanti non sanno neanche chi si cela sotto il ritratto della camicetta. È un prodotto della Pop Art: portano l'immagine di Che Guevara come fosse una pop star. E non sanno quanti cubani ha fatto uccidere senza processo e senza difesa.”
Citazioni simili
“La pop art è un modo di amare le cose.”
La cosa più bella di Firenze è McDonald's
“In Inghilterra la pop art e l'arte bella stanno risolutamente schiena contro schiena.”
Senza fonte
“Immagini il silenzio se tutti dicessero solo quello che sanno?”
R.U.R. Rossum's Universal Robots
Origine: Citato in Enzo Biagi, Quante storie, Rizzoli, Milano, 1989, p. 194. ISBN 88-17-85322-4
Origine: Citato in Daniele Dallera, Lucarelli la butta sul politico «Penalizzati perché di sinistra» Galliani: «Ora si deve scusare» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/ottobre/04/Lucarelli_butta_sul_politico_Penalizzati_co_9_041004079.shtml, Corriere della Sera, 4 ottobre 2004.