“Ciascun si stima di gran senno, e crede | Dovizia aver di cio ch'ei più mendica; | E dà del matto e del malenso altrui.”

Cap. V
Rime piacevoli
Origine: Citato in Harbottle, p. 275.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
cap. , dovizia , fonte , matto , senno , stima
Niccolò Forteguerri photo
Niccolò Forteguerri 31
accademico e presbitero italiano 1674–1735

Citazioni simili

Giovanni Boccaccio photo
Alexander Pope photo
Antonio Fogazzaro photo
Karl Kraus photo

“La diplomazia è una partita a scacchi in cui si dà scacco matto ai popoli.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X

Marc de Montifaud photo

“Cézanne dà l'impressione di un matto che dipinge in una crisi di delirium tremens.”

Marc de Montifaud (1849–1912)

da Exposition du boulevard des Capucines in L'Artiste, 1 maggio 1874, riscritta in Centenaire de l'impressionisme, pp. 235, 267, Parigi, 1974
Origine: Citato in Focus.it http://www.focus.it/Allegati/2011/3/154_relax_44018.pdf, pag. 176, Agosto 2005

Bernardo Dovizi da Bibbiena photo
Solone photo

“Ciascuno ha buona stima di sé prima di subire qualcosa; poi subito si affligge, ma fino a quel momento a bocca aperta ci nutriamo di vane speranze.”

Solone (-638–-558 a.C.) legislatore, giurista e poeta ateniese

Origine: Citato in I lirici greci, Bignami, p. 61.

Platone photo
Lafayette Ronald Hubbard photo
Herman Melville photo

Argomenti correlati