“Io volevo scrivere, nel senso più pieno del verbo; quindi non soltanto di me, ma del mondo e di me nel mondo. Non bastava fare un ritratto, dovevo fare un doppio ritratto.”

cap. I, p. 19
Doppio ritratto

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
mondo , cap. , doppio , pieno , ritratto , senso , verbo , fare
Tommaso Giartosio photo
Tommaso Giartosio 24
scrittore italiano 1963

Citazioni simili

Curzio Malaparte photo
Maxence Van Der Meersch photo
Günther (cantante) photo

“Da piccolo volevo fare il pompiere, ma mi dicevano che non faceva per me…”

Günther (cantante) (1967) modello e cantante svedese

da News Week, 13 marzo 2005

Peter Handke photo
Spike Lee photo
Marco Masini photo
Jonny Wilkinson photo

“In un certo senso la vittoria in Heineken Cup significa per me più della vittoria in Coppa del Mondo [del 2003, ndr] … Temevo di avere raggiunto il mio massimo a 24 anni e che dopo di allora non avrei potuto fare di meglio, mi dicevo che quella non poteva essere la mia ultima grande vittoria, non volevo giocare con l'ombra di quel successo sopra di me.”

Jonny Wilkinson (1979) rugbista a 15 inglese

parlando della vittoria nella Heineken Cup 2012-13
Origine: «Toulon’s Jonny Wilkinson claims top award», Sky Sports, 19 maggio 2013 http://www1.skysports.com/rugby-union/news/16611/8722624/Toulon-s-Jonny-Wilkinson-claims-top-award

Ennio Flaiano photo

“Io credo soltanto nella parola. La parola ferisce, la parola convince, la parola placa. Questo, per me, è il senso dello scrivere.”

Ennio Flaiano (1910–1972) scrittore italiano

Frasario essenziale per passare inosservati in società

Francesco Guccini photo

“Ma ora scommetto che vorrai provare quel che con me non volevi fare: fare l'amore, tirare tardi o la fantasia!”

Francesco Guccini (1940) cantautore italiano

da Quattro stracci
D'amore di morte e di altre sciocchezze

Argomenti correlati