“L'omosessualità è semplicemente qualcosa che sta in tutti noi da sempre. Per questo si innerva (come realtà sconosciuta sfiorata, elusa, metaforizzata, taciuta, ambita, tabuizzata, perseguitata, implicata in altri discorsi…) anche nello scrittore più eterosessuale.”

Origine: Perché non possiamo non dirci, p. 127

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Tommaso Giartosio photo
Tommaso Giartosio 24
scrittore italiano 1963

Citazioni simili

Luigi Di Maio photo

“[Sulla maternità surrogata] Non è una questione di omosessualità, parliamo di coppie sia omosessuali e eterosessuali. È una pratica da scongiurare perché i bambini non si comprano. È un commercio che va bloccato.”

Luigi Di Maio (1986) politico italiano

Origine: Citato in Utero in affitto, scontro a sinistra. Grillo contro Vendola http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2016/03/01/adozioni-di-maio-per-coppie-gay-serve-referendum_4a8b5813-4ae5-42d2-a964-55d226622b39.html, Ansa.it, 1° marzo 2016.

Indro Montanelli photo
Gabriel García Márquez photo

“L'interpretazione della nostra realtà con schemi che non ci appartengono contribuisce soltanto a renderci sempre più sconosciuti, sempre meno liberi, sempre più solitari.”

Gabriel García Márquez (1927–2014) scrittore e giornalista colombiano

Origine: Dal discorso La solitudine dell'America Latina http://www.ciudadseva.com/textos/otros/la_soledad_de_america_latina.htm durante la cerimonia di consegna del premio nobel, 8 dicembre 1982; in La solitudine dell'America Latina http://www.ilpost.it/2014/04/17/solitudine-dellamerica-latina-marquez/, IlPost.it, 17 aprile 2014.

Patrice Chéreau photo
Ernst Jünger photo
Thomas Bernhard photo
Eve Ensler photo
Mauro Leonardi photo

Argomenti correlati