“Non si dovrebbe mai esprimere con troppa precipitazione un giudizio sprezzante, neanche su esseri inferiori di altri pianeti.”

Origine: Lesabéndio, p. 9

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Paul Scheerbart photo
Paul Scheerbart 7
scrittore e disegnatore tedesco 1863–1915

Citazioni simili

Raimondo Lullo photo

“Attraverso le loro qualità comuni, i pianeti si accordano gli uni agli altri a influire nelle cose inferiori le loro virtù su un unico soggetto.”

Raimondo Lullo (1232–1316) filosofo, scrittore e teologo spagnolo

Origine: Trattato di astrologia, p. 47

Giulio Andreotti photo

“Dire no alla repubblica presidenziale in Italia non significa esprimere un giudizio svalutativo sul modo di reggersi degli Stati Uniti d'America o di altri paesi.”

Giulio Andreotti (1919–2013) politico, scrittore e giornalista italiano

Origine: Spunti di riflessione, p. 45

Raimondo Lullo photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Isaac Newton photo

“Nel mio giudizio nessuna linea dovrebbe essere ammessa nella geometria piana oltre alla retta e al cerchio.”

Isaac Newton (1643–1727) matematico, fisico, filosofo naturale, astronomo, teologo ed alchimista inglese
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
John Wilmot, II conte di Rochester photo
Giuseppe Prezzolini photo

“Non accusare e non lodare nessuno con precipitazione.”
Neminem cito accusaveris, neminem cito laudaveris.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Coez photo
Paola Iezzi photo

Argomenti correlati