“L'uomo più ricco è quello i cui piaceri sono più a buon mercato.” Henry David Thoreau (1817–1862) filosofo, scrittore e poeta statunitense dal Diario, 11 marzo 1856
“Perché per un uomo l'ornamento più bello e a buon mercato è quello naturale.” Nicandro re di Sparta 230 B
“I buoni management producono un buon prezzo medio di mercato, e i cattivi management producono cattivi prezzi di mercato.” Benjamin Graham libro The Intelligent Investor The Intelligent Investor
“Non sono sentimentale… sono romantico. Il fatto è che i sentimentali credono che le cose durino… I romantici hanno una fiducia disperata che non durino.” Francis Scott Fitzgerald libro Di qua dal Paradiso Origine: Di qua dal Paradiso, p. 263
“L'acquisto di un titolo a buon mercato presuppone che la valutazione attuale del mercato sia sbagliata, o quantomeno che l'idea del valore che si è fatta l'acquirente è più corretta di quella del mercato. Per alcuni questo può sembrare arrogante o temerario.” Benjamin Graham libro The Intelligent Investor The Intelligent Investor
“La simpatia… un sentimento da presidente del consiglio: si ottiene a buon mercato dopo le catastrofi.” Albert Camus (1913–1960) filosofo, saggista e scrittore francese
“Una delle gioie che procura il cinema è il fatto che è a buon mercato, e questo non dovremmo dimenticarlo mai. ” Oliver Stone (1946) regista statunitense
“Il giornalismo di qualità non è merce a buon mercato e un'industria che cede gratis i suoi contenuti non fa altro che cannibalizzare la propria capacità di produrre buon giornalismo.” Rupert Murdoch (1931) editore, imprenditore e produttore televisivo australiano naturalizzato statunitense da Corriere della sera, 7 agosto 2009
“Imbucare una lettera e sposarsi sono tra le poche cose ancora assolutamente romantiche, perché per essere assolutamente romantica una cosa deve essere irrevocabile.” Gilbert Keith Chesterton libro Eretici Origine: Eretici, p. 31
“L'operaio diventa tanto più povero quanto più produce ricchezza […] L'operaio diventa una merce tanto più a buon mercato quanto più crea merci.” Karl Marx libro Manoscritti economico-filosofici del 1844 Origine: Manoscritti economico-filosofici del 1844, pp. 194-7