
Origine: Citato in Il premier etiope: «Il 20% della nostra gente è alla fame» https://archivio.unita.news/assets/main/1992/01/26/page_010.pdf, L'Unità, 26 gennaio 1992
Il segreto della gioia
Origine: Citato in Il premier etiope: «Il 20% della nostra gente è alla fame» https://archivio.unita.news/assets/main/1992/01/26/page_010.pdf, L'Unità, 26 gennaio 1992
Non avevo capito niente
“Chi accarezza quando viene offeso, impara col tempo.”
Qui cum dolet blanditur, post tempus sapit.
Sententiae
“Nel tempo della semina impara, in quello del raccolto
insegna, d'inverno godi.”
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi dell'inferno
Variante: Nel tempo della semina impara, in quello del raccolto
insegna, d'inverno godi.
Origine: Il destino come scelta, p. 201
“La pazienza è la virtù di chi ha tempo da perdere.”
Il grillo parlante
da un post https://m.facebook.com/profile.php?id=121157734607309#!/story.php?story_fbid=1099058900150516&id=121157734607309&fs=5 del 22 marzo 2016
Da Facebook.com
“Ché perder tempo a chi più sa più spiace.”
Virgilio: III, 78
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Purgatorio