Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto? “Noi tutti abbiamo bisogno di gioia e tutti noi possiamo ricevere gioia, in un solo modo, contribuendo alla gioia degli altri.” Eknath Easwaran (1910–1999)
“Devi imparare un po' della mia filosofia: del passato bisogna ricordare solo quello che ci dà gioia.” Jane Austen libro Orgoglio e pregiudizio Elizabeth; 2014, p. 353 Orgoglio e pregiudizio
“Ma se per la tua gioia hai bisogno del permesso di altri, sei proprio un povero sciocco.” Hermann Hesse libro Il lupo della steppa Il lupo della steppa
“La gioia è amore, la gioia è preghiera, la gioia è forza. Dio ama chi dà con gioia; se tu dai con gioia, dai sempre di più. Un cuore allegro è il risultato di un cuore ardente d'amore.Le opere d'amore sono sempre opere di gioia. Non abbiamo bisogno di cercare la felicità: se possediamo l'amore per gli altri, ci verrà data. È il dono di Dio.” Madre Teresa di Calcutta (1910–1997) religiosa e beata albanese Origine: Il cammino semplice, p. 57
“Dato che il Signore è proiettato nella gioia e nella speranza del futuro, non giudicherà mai. Il Signore è la gioia del presente.” Carlo Carretto (1910–1988) religioso italiano
“Il jazz, ci si nasce o no. Non si impara e non si insegna, è un linguaggio a parte. Tenendo presente, che poi dietro la porta c'è sempre Johann Sebastian Bach. Il jazz è soprattutto libertà.” Armando Trovajoli (1917–2013) pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano
“La gioia che ne ritrae l'artista, ordinariamente detta creativa, è una gioia di carattere ricettivo; e presenta una stretta analogia con l'atto d'amore femminile, che è insieme ardente e pacifico, adempimento e iniziazione.” Charles Morgan (1894–1958) scrittore inglese Ritratto in uno specchio
“Bisogna diventare cercatori di speranza… bisogna diventare diffusori di gioia, coltivarla in noi ed espanderla all'esterno.” Susanna Tamaro (1957) scrittrice italiana Cara Mathilda. Lettere a un'amica
“Con la gioia tutti i doveri diventano più tollerabili e anche piacevoli: è come un po' di olio che entra negli ingranaggi della macchina.” Andrea Gasparino (1923–2010) presbitero e scrittore italiano Il segreto della gioia
“Penso che non ci sia bisogna di rassegnazione che per vivere. Quanto a morire, è gioia quella che provo.” Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese 6 giugno 1897