“La dimanda onesta
si de' seguir con l'opera tacendo.”

—  Dante Alighieri , libro Inferno

The Divine Comedy (c. 1308–1321), Inferno

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Gennaio 2021. Storia
Argomenti
onesto , opera , operaio
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321

Citazioni simili

Samuel Butler photo

“Un Dio onesto è la più nobile opera dell'uomo.”

Samuel Butler (1612–1680) scrittore britannico

Taccuini

Alexander Pope photo

“Un uomo onesto è l'opera più nobile di Dio.”

Alexander Pope (1688–1744) poeta inglese

Saggio sull'uomo

Niccolo Machiavelli photo
Alexandre Dumas (figlio) photo

“Madame Levardet: Allora non ci sono donne oneste?
De Ryons: Ma sì! Più di quelle che non si crede, ma meno di quelle che si dice.”

Alexandre Dumas (figlio) (1824–1895) scrittore e drammaturgo francese

da L'amico delle donne
traduttore? informazioni bibliografiche?

George Henry Lewes photo

“[Maximilien de Robespierre fu] Onesto, sincero, disinteressato e coerente; ma fu anche codardo, implacabile, pedante, freddo, molto presuntuoso e morbosamente invidioso.”

George Henry Lewes (1817–1878) filosofo e critico letterario britannico

Origine: Da The life of Maximilien Robespierre, with extracts from unpublished correspondence, London 1849; citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori Riuniti, 1981.

Leonardo Murialdo photo
Georges Bataille photo
Cesare Pascarella photo

“Ma tu parla co' Nina la mammana, | Che de 'sta roba se n'intenne a fonno, | Be', che dice? Che l'opera italiana | È la più mejo musica der monno.”

Cesare Pascarella (1858–1940) poeta e pittore italiano

La musica nostra, da La scoperta dell'America e altri sonetti, a cura dell'Accademia dei Lincei, Mondadori, 1951
Sonetti

Argomenti correlati