“Di natura, d' amor, de' cieli amici
Le negligenze sue son artifici.”

Gerusalemme Liberata (1581)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Gennaio 2021. Storia
Argomenti
natura , artificio , negligenza
Torquato Tasso photo
Torquato Tasso 154
poeta, scrittore e drammaturgo italiano 1544–1595

Citazioni simili

Giovanni Crisostomo photo
Giordano Bruno photo
Giacinto Gimma photo

“Che si veggano più antichi i poemi de' Provenzali che i nostri, non è ragione che ci sforzi a conceder loro che i primi sieno stati, ma piuttosto accusare la negligenza de' nostri nel conservare la memoria de' primi Italiani, che verseggiarono, o la barbarie de' tempi, né quali era tutta l'Italia sconvolta.”

Giacinto Gimma (1668–1735) abate e critico letterario italiano

da Idea della storia letteraria, Napoli 1723; citato in Ireneo Affò, Dizionario precettivo, critico, ed istorico della poesia volgare, Giovanni Silvestri, Milano 1824

Giordano Bruno photo
Ettore Sottsass photo
Prosper Jolyot de Crébillon photo

“Arsame: Della natura, un cieco amor non sempre, | Le leggi venerò.”

Prosper Jolyot de Crébillon (1674–1762) poeta e drammaturgo francese

Atto I, p. 12
Radamisto e Zenobia

Sergio Quinzio photo

“Per salvarci dalla cultura dovremo finalmente avere accesso alla natura: nuovi cieli e nuova terra.”

Sergio Quinzio (1927–1996) teologo e aforista italiano

La croce e il nulla

Ashley Montagu photo
Egidio di Assisi photo

“Come la sollecitudine è utile e giova a noi, così la negligenza è contraria a noi.”

Egidio di Assisi (1190–1262) religioso italiano

Origine: Detti, p. 57

Pietro Metastasio photo

Argomenti correlati