“Se tu se’ or, lettore, a creder lento
ciò ch’io dirò, non sarà maraviglia,
ché io che ’l vidi, a pena il mi consento.”

—  Dante Alighieri , libro Inferno

The Divine Comedy (c. 1308–1321), Inferno

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Gennaio 2021. Storia
Argomenti
non-lettore , lento , lettore , pena
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321

Citazioni simili

Luciano Ligabue photo

“Vale la pena vivere! Mi chiederai: "Sì, ma perché?". So solo che ti dirò: "Vale la pena, vedrai"”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Da adesso in poi, n. 7
Miss Mondo

Francesco Berni photo
Leonardo Da Vinci photo
José Saramago photo

“Se ne vedono di cose in questo mondo. Confessa, lettore, che vale la pena viverci.”

José Saramago (1922–2010) scrittore, critico letterario e poeta portoghese

Di questo mondo e degli altri

Dante Alighieri photo

“Se Dio ti lasci, lettor, prender frutto | di tua lezione, or pensa per te stesso | com'io potea tener lo viso asciutto.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

XX, 19-21

Torquato Tasso photo
Jean Jacques Rousseau photo
Lucio Battisti photo

“C'era un cane un po' barbone | che legato alla catena | mi ruggiva come un leone ma faceva pena. | Penso a lui e guardo me | che minaccio chissà ché, | mascherato da leone ma ho paura di te.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Il leone e la gallina, lato B, n. 2
Umanamente uomo: il sogno

Cesare Beccaria photo

Argomenti correlati