Origine: Uomovivo, p. 188
“Chi ruba un corno, un cavallo, un anello,
E simil cose, ha qualche discrezione,
potrebbe chiarnarsi ladroncello;
Ma quel che ruba la riputazione,
E de l'altrui fatiche si fa bello,
Si puo chiamare assassino e ladrone.”
Rifacimento of Orlando Innamorato
Argomenti
simile , assassinio , assassino , fatica , anello , discrezione , corno , cavallo , ladrone , belloFrancesco Berni 45
scrittore e poeta italiano 1497–1535Citazioni simili
“È tremenda la fatica che si fa, quando si sta bene, a interessarsi dei malanni altrui.”
26 gennaio 1910; Vergani, p. 281
Diario 1887-1910
“Chi all'altrui discrezion mangia, sta fresco; è meglio pane e aglio al proprio desco.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 186
dalla poesia La sagra dell'uva, in Marino Olimpo in terra, Roma 1993
“Ciò che si fa a propria discrezione […] è per il diavolo.”
Origine: Breviario, p. 72