“Se orazïone in prima non m'aita
che surga sù di cuor che in grazia viva;
l'altra che val, che 'n ciel non è udita?”

—  Dante Alighieri , libro Purgatorio

The Divine Comedy (c. 1308–1321), Purgatorio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Gennaio 2021. Storia
Argomenti
ciel , val , grazia , orazione , vivaio , prima
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321

Citazioni simili

Dante Alighieri photo

“Donna è gentil nel ciel che si compiange | di questo 'mpedimento ov' io ti mando, | sì che duro giudicio là sù frange.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

II, 94-96

Nek photo
Michelangelo Buonarroti photo

“Per molti, donna, anzi per mille amanti | creata fusti, e d'angelica forma; | or par che 'n ciel si dorma, | s'un sol s'appropia quel ch'è dato a tanti.”

Michelangelo Buonarroti (1475–1564) scultore, pittore, architetto e poeta italiano del XV - XVI secolo

son. 249, vv. 1-4
Rime

Jean Daniélou photo
J-Ax photo
Corrado Guzzanti photo
Caparezza photo
Michael Moore photo
Sergej Aleksandrovič Esenin photo

“In ogni cosa viva c'è un'impronta. Segnata a fondo dalla prima età.”

Sergej Aleksandrovič Esenin (1895–1925) poeta russo

da La Russia delle bettole
Russia e altre poesie

Argomenti correlati