“Ei sa che 'l vero parlo:
ché legno vecchio mai non róse tarlo.”

Il Canzoniere (c. 1351–1353), To Laura in Death

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Gennaio 2021. Storia
Argomenti
vero , tarlo , legno , vecchio
Francesco Petrarca photo
Francesco Petrarca 134
poeta italiano autore del Canzoniere 1304–1374

Citazioni simili

Alessandro Bergonzoni photo

“La sessualità è il tarlo del legno. Ma il sesso non è nell'organo: è nel pensiero, nella creatività. Il coito è solo il momento più banale.”

Alessandro Bergonzoni (1958) comico e scrittore italiano

Origine: Da Il Resto del Carlino, 9 dicembre 2003, inserto Emilia-Romagna, p. 9.

Giosue Carducci photo

“Quando, novello Procida, | e più vero e migliore', innanzi e indietro, | arava ei l'onda sicula; […].”

Giosue Carducci (1835–1907) poeta e scrittore italiano

Alla figlia di Francesco Crispi, vv. 17-19
Rime e ritmi
Origine: Per il refuso su più vero e maggiore, Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 732.

Mara Maionchi photo

“Le vecchie hanno il loro perché, non lo sa?”

Mara Maionchi (1941) produttrice discografica e personaggio televisivo italiano
Miguel de Cervantes photo

“Oh, invidia, radice di mali infiniti e tarlo delle virtù!”

2007
Don Chisciotte della Mancia

“A Montecarlo
un tarlo ossesso
punta sul rosso
fino a forarlo.”

Toti Scialoja (1914–1998) pittore e poeta italiano

La stanza la stizza l'astuzia

Nicholas Sparks photo
Joumana Haddad photo

Argomenti correlati