“Per ottenere la presidenza italiana ho rispolverato tutte le mie arti da playboy, per utilizzare tutta una serie di sollecitazioni amorevoli nei confronti della signora presidente”

finlandese
2005
Origine: Dall'inaugurazione della sede per l'Authority alimentare dell'Unione Europea a Parma, 21 giugno 2005; citato in Helsinki convoca ambasciatore italiano dopo le dichiarazioni di Berlusconi http://www.repubblica.it/2005/f/sezioni/politica/berluparma/convfinl/convfinl.html, Repubblica.it, 22 giugno 2005.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Habib Bourguiba photo
Gianfranco Fini photo

“Non credo che gli Stati Uniti siano pronti per una presidenza come quella di Obama, non fosse altro perché sarebbe il primo presidente nero.”

Gianfranco Fini (1952) politico italiano

Origine: Dall' intervista http://www.rai.tv/mppopupvideo/0,,News%5E0%5E64456,0.html di Gianni Riotta per il programma televisivo Tv7, RaiUno, 7 marzo 2008.

Gianni Petrucci photo
Giovanni Leone photo
Bohuslav Sobotka photo
Juan Domingo Perón photo
Massimo d'Alema photo

“I giornali italiani non sono tanto dannosi quanto irrilevanti. […] Il confronto con i giornali stranieri è umiliante. Quelli si occupano di cose serie mentre da noi si stampano solo cazzate. […] Provo ripugnanza per questo modo di fare giornalismo.”

Massimo d'Alema (1949) politico italiano, presidente del Consiglio dei Ministri dal 1998 al 2000

Origine: Dall'intervista al Corriere Magazine, 4 giugno 2009; citato in Matteo Marchetti e Luca Sappino, Le migliori stoccate di Massimo D'Alema http://espresso.repubblica.it/palazzo/2016/03/11/news/le-migliori-stoccate-di-massimo-d-alema-1.253928, Espresso.Repubblica.it, 11 marzo 2016.

Aldo Busi photo

“[Sulle gambe di Alba Parietti] Chiamiamole arti: mi pare che riesca a camminarci su… È tutta roba che non parla, che non ha comunicazione. Gli italiani sono così di bocca buona che basta essere popolane per diventare popolari.”

Aldo Busi (1948) scrittore italiano

Origine: Dall'intervista di Gualtiero Peirce, Alba gambe d'oro? Busi: Meglio Tina Pica, la Repubblica, 24 giugno 1994, p. 29.

Oriana Fallaci photo

“La sua è una dittatura, signor Presidente, non dimentichiamolo.”

Oriana Fallaci (1929–2006) scrittrice italiana

La suya es una dictadura, señor presidente, no lo olvidemos.

Lamberto Dini photo

Argomenti correlati