Origine: Istoria del regno di Napoli, p. 157-158
“[Sisto V] Si racconta che durante il conclave egli si era finto debole e infermo, strascicandosi poggiato a un bastone, per far credere che avrebbe avuto brevissima vita; ma appena ebbe messo in capo la tiara apparve d'un tratto agile ed eretto, così che il cardinal Rusticucci ebbe a dirgli: "Santissimo Padre, vedo che il pontificato è una gran medicina!"”
cap. 1, p. 2
Roma barocca
Citazioni simili
“L'infermo è il figlio diletto che ha tutta la confidenza del Padre.”
Origine: La sofferenza vinta dall'amore, p. 74
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A
Origine: Tutti i racconti 1956-1962, Introduzione, pp. 9-10