“[Sul caffè] Un prodotto coloniale che arriva da lontanissimo ma con un'interpretazione tutta italiana grazie all'invenzione della macchina per l'espresso.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Novembre 2019. Storia

Citazioni simili

Paul Erdős photo

“Un matematico è una macchina che converte caffè in teoremi.”

Paul Erdős (1913–1996) matematico ungherese

A mathematician is a machine for turning coffee into theorems.
[Citazione errata] La citazione è in realtà di Alfréd Rényi, anche se viene spesso erroneamente attribuita a Paul Erdős. Probabilmente l'errata attribuzione deriva dal fatto che Erdős ripeteva spesso la frase citando Rényi e dal fatto che molti matematici, tra i quali lo stesso Erdős, frequentavano regolarmente le coffeehouse a Budapest, Praga e Parigi.
Attribuite
Origine: Cfr. Bruno Schechter, My Brain is Open: The Mathematical Journeys of Paul Erdős, 2000, p. 15 https://books.google.it/books?id=_GsQiXvfNWkC&pg=PA15 e p. 155 https://books.google.it/books?id=_GsQiXvfNWkC&pg=PA155, ISBN 0-684-85980-7 e Albert-laszlo Barabasi e Jennifer Frangos, Linked: The New Science Of Networks Science Of Networks, Basic Books, 2014, p. 16 https://books.google.it/books?id=oz7RAwAAQBAJ&pg=PA16. ISBN 0465038611

“Da La Mettrie in poi è la macchina a diventare sempre più il metro di interpretazione dell'umano.”

Adriano Pessina (1953) filosofo e scrittore italiano

Libertà e tecnologia

Stephen Fry photo
Arturo Pérez-Reverte photo
Guy Debord photo
Wendy Doniger photo

“Se le bestie sono mere macchine, Dio c'inganna: quest'argomento è il colpo di grazia contro l'ipotesi delle macchine.”

Claude Yvon (1714–1791) abate, teologo e enciclopedista francese

1994, p. 724
Encyclopédie

Argomenti correlati