
— Giorgio Gaber cantautore, commediografo e regista teatrale italiano 1939 - 2003
da Qualcuno era comunista, disco 2, n. 8
Il teatro canzone
Origine: Da un articolo per l'Unità. Disponibile http://ilpartitocomunista.it/2015/11/11/berlinguer-una-brava-persona-ma-non-comunista-articolo-di-marco-rizzo-su-lunita/ su ilpartitocomunista.it, 11 novembre 2015.
— Giorgio Gaber cantautore, commediografo e regista teatrale italiano 1939 - 2003
da Qualcuno era comunista, disco 2, n. 8
Il teatro canzone
— Alessandro Hellmann scrittore italiano 1971
da Cent'anni di veleno. Il caso Acna. L'ultima guerra civile italiana, p. 27 sg.
„Per vivere senza leggi bisogna essere persone oneste.“
— Bob Dylan cantautore e compositore statunitense 1941
Citazioni tratte dalle interviste
„Lo spionaggio potrebbe essere tollerabile se potesse essere esercitato da persone oneste.“
— Charles Louis Montesquieu filosofo, giurista e storico francese 1689 - 1755
libro Lo Spirito delle Leggi
— Luigi Zingales economista italiano 1963
Origine: Da Contro la tangente la legge non basta http://espresso.repubblica.it/opinioni/libero-mercato/2014/12/10/news/contro-la-tangente-la-legge-non-basta-1.191216, L'Espresso.it, 10 dicembre 2014.
„La povertà è il solo lusso delle persone oneste.“
— Libero Bovio poeta, scrittore e drammaturgo italiano 1883 - 1942
Origine: Don Liberato si spassa, p. 12
— Sandro Pertini 7º Presidente della Repubblica Italiana 1896 - 1990
Origine: Da un'intervista rilasciata a Tiempo; citato in Pertini rimpiange Berliguer. "Natta un freddo professore" http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,2/articleid,0993_01_1986_0153_0002_13675592/, La Stampa, 2 luglio 1986.
„L'epiteto di sciocco è sempre un brevetto di persona onesta.“
— Napoleone Bonaparte politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese 1769 - 1821
L'arte di comandare, Appendice
— Pëtr Alekseevič Kropotkin filosofo, geografo, zoologo e anarchico russo 1842 - 1921
La conquista del pane
— Renato Fucini poeta e scrittore italiano 1843 - 1921
Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], p. 50