“barocco, quel mite barocco napoletano, che riveste di una grazia tutta locale tanta parte de' nostri monumenti. (da Le biblioteche, p. 261)”
In Napoli ieri
Alfonso Miola 3
1844–1934Citazioni simili

“Barocco è il mondo, come diceva Gadda, quindi talvolta per dire il mondo bisogna esser barocchi.”
Origine: Video https://www.youtube.com/watch?v=fsGAI_9ttRo&feature=youtu.be disponibile su Youtube.com.

Origine: Architettura barocca in Italia, p. 14

“A Catania il barocco è una malattia eruttiva.”
Origine: Citato in Salvatore Ferlita Il diario di Savinio Ritratto della Sicilia isola di mito e morte http://palermo.repubblica.it/dettaglio/il-diario-di-savinio/1462374, Repubblica.it, 21 maggio 2008.
Origine: Il cercadischi, p. 13

“Questa barocca stravaganza che, su questo pianeta, chiamiamo vita.”
dalla prefazione
Il Fiume della Vita

“Duiker prima di morire stava per diventare barocco.”
Scritti 1946-2001
Origine: da Sentimento del Gusto ovvero della Cucina Napoletana, Parenti, 1957, pp. 22-23; citato in Vittorio Gleijeses, Feste, Farina e Forca, p. 247.