“Queste quattro statue [nel ciborio della basilica romana di San Paolo fuori le mura] ci rivelano la grande arte di Arnolfo: appena nella figura dell'oratore, nel movimento avanzato dell'anca sinistra, si nota una lieve contorsione gotica: in tutto il resto esse sono forti e salde, e la testa naturalistica del vecchio frate, la superba figura dell'oratore, sicuro di sé, ci dicono come le grandi fonti dell'antico e della natura si unissero nell'arte di Arnolfo quali due torrenti nell'alveo di un fiume.”

vol. 4, p. 80
Storia dell'arte italiana, La scultura del Trecento e le sue origini

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Caparezza photo

“Tutti i grandi oratori sono stati fatti fuori | da signori, volenti e nerboruti.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Argenti vive, n. 12
Museica

Ernst Hans Josef Gombrich photo
François de La  Rochefoucauld photo
Stendhal photo
Adolfo Venturi (storico dell'arte) photo
Goffredo Casalis photo
Leonardo Da Vinci photo
Stendhal photo

“Noi vediamo le cose quali la nostra testa se le figura. Bisogna quindi conoscere questa nostra testa.”

Stendhal (1783–1842) scrittore francese

Origine: Da Pensées diverses, citato in François Grégoire, I grandi problemi metafisici, traduzione dal francese di Giulia Vecchi, terza edizione, Garzanti, Milano, 1960, p. 23

Niccolò Forteguerri photo

“(Che) non torri superbi e forti mura, | Non larghe fosse, non fiumi vicini | Fan da' nimici una città sicura, | Ma la fede e il valor de' cittadini.”

Niccolò Forteguerri (1674–1735) accademico e presbitero italiano

VIII, 17
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 380.

Argomenti correlati