“Il Foro di Traiano fu ritenuto, e con ragione, un vero prodigio architettonico e come tale fu luogo prediletto della popolazione romana; invero fu assai frequentato nei secoli di decadenza questo ricco luogo, che rammentava il sempre compianto principe, per grandezza emulo di Cesare, per bontà a lui superiore.”

Periodo sesto, fase prima, p. 732
L'arte classica

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Alessandro Della Seta photo
Francesco Petrarca photo
James Joyce photo

“[Roma] dev'essere stata una gran bella città al tempo di Cesare. Il foro una piazza magnifica. Vorrei sapere qualcosa della storia latina o romana. Ma non è il caso di cominciare a impararla adesso. Perciò lasciamo marcire le rovine.”

James Joyce (1882–1941) scrittore, poeta e drammaturgo irlandese

Origine: Citato in Mirko Zilahy, Il Grillino Leopardi a Tor di Valle, La Lettura, supplemento del Corriere della Sera, 26 febbraio 2017, p. 44-45.

Piero Martinetti photo
Giordano Bruno photo

“Chi, perciò, consistendo nel luogo e nel tempo, libererà le ragioni delle idee dal luogo e dal tempo, si conformerà agli enti divini.”

Giordano Bruno (1548–1600) filosofo e scrittore italiano

Origine: Da Le ombre delle idee, a cura di Antonio Caiazza, Spirali, 1988.

Emilio Gentile photo

“Cicerone disse che Cesare aveva sempre mirato a diventare «re dei romani e signore del mondo».”

Emilio Gentile (1946) storico italiano

Il capo e la folla. La genesi della democrazia recitativa

Argomenti correlati