“Allora, io sono al consiglio di presidenza della Corte dei Conti. E mentre per il Consiglio superiore della magistratura c’è un‘espressa norma in Costituzione e una legge ad hoc, che prevede la non cumulabilità di stipendio e vitalizio, per noi non c’è nessuna norma espressa. Per questo, chiedo: sono io distratto o non c’è una regola chiara? Non credo che si possa applicare analogicamente la stessa norma: le incompatibilità devono essere espresse esplicitamente.”
Citazioni di Enrico La Loggia
Origine: https://www.corriere.it/politica/16_aprile_19/loggia-voglio-doppio-stipendio-ma-forse-devolvo-beneficienza-3bb210f2-0630-11e6-98ad-d281ab178a74.shtml
Argomenti
norma , costituzione , espresso , vitalizio , incompatibilità , essere , stesso , alloro , corte , presidenza , corteo , distratto , consiglio , legge , superiore , stipendio , superiora , credo , magistratura , regolaCitazioni simili

“L'uso in balia del quale sono l'arbitrio e la legge e la norma del parlare.”
71-72

“Ma non c'è neppure nessuna norma che la obblighi a ragionare: è facoltativo…!”

“Penso di essere più intelligente della norma, ma giuro che non mi interessa dimostrarlo.”
Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2012. Tutte le frasi da ricordare http://www.gazzetta.it/Calcio/30-12-2012/blob-2012-913634965312.shtml, Gazzetta.it, 30 dicembre 2012.

“La Chiesa non conosce altra norma se non la sua liturgia.”
Aspettare per capire