“Mi sono ritrovata attrice, ma mai prima donna, un'attrice che ha imbrattato l'Italia di romanesco. E non sono nata neppure a Roma.”

—  Bice Valori

Origine: Dall'intervista di Adele Gallotti, Bice Valori adotta due bimbi negri http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,10/articleid,1527_02_1969_0079_0010_21302797/, La Stampa, 4 aprile 1969.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
ritrovato , prima , romanesco , donna , attrice
Bice Valori photo
Bice Valori 2
attrice e comica italiana 1927–1980

Citazioni simili

Piera Degli Esposti photo
Jules Renard photo

“Le attrici sono dispostissime a recitare una parte di donna vecchia ma non una parte di donna matura.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

16 novembre 1897; Vergani, p. 133
Diario 1887-1910

Ambrose Bierce photo

“Attrice (s. f.). Donna il cui nome risulta contaminato perché ricorre troppo spesso sulle nostre labbra.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 32
Dizionario del diavolo

Giuliana De Sio photo

“Sì, sono vanitosa. Ma quale attrice non lo è?”

Giuliana De Sio (1957) attrice italiana

Origine: Dall'intervista di Nicoletta Brambilla, La mia triste vita senza amore, Sorrisi e Canzoni TV, 30 settembre 2003.

Richard Avedon photo

“[Su Marilyn Monroe] Alla macchina fotografica offriva più di qualsiasi altra attrice… o donna… che io abbia mai inquadrato: era infinitamente più paziente, più esigente con se stessa e più a suo agio di fronte all'obiettivo che non quando ne era lontana.”

Richard Avedon (1923–2004) fotografo statunitense

Origine: Mike Evans, Marilyn (Marilyn Handbook, MQ Publications Limited, 2004), traduzione di Michele Lauro, Giunti Editore, 2006. ISBN 880904634X

Ugo Pagliai photo
Judy Garland photo
Anna Falchi photo
André Malraux photo

“Una grande attrice è una donna capace di incarnare un gran numero di personaggi dissimili fra loro; una diva è una donna capace di provocare un gran numero di sceneggiature simili fra loro.”

André Malraux (1901–1976) scrittore e politico francese

citato in appendice a Samuel Grafton, L'uomo che si fece inghiottire, I Romanzi del "Corriere", N. 30, 1957

Argomenti correlati