“Che avrebbe fatto Fidia in un piccolo ed oscuro Stato? Senza grandi mezzi, senza che quello fosse stato protettore di artisti, egli non avrebbe avuta l'occasione di concepire e di fare grandi opere. Il sublime nasceva in lui dalla grandezza dei concetti e questa grandezza nasceva anche dai mezzi e dallo scopo che aveva.”

Origine: Sommario delle lezioni di archeologia, p. 401

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Ettore De Ruggiero photo
Ettore De Ruggiero 5
storico, filologo e docente italiano 1839–1926

Citazioni simili

Martin Buber photo
Dylan Thomas photo
Paolo Barelli photo
Albert Camus photo
Albert Jay Nock photo
Friedrich Nietzsche photo
Riccardo Chailly photo
Kakuzo Okakura photo
Leonardo Sciascia photo

“A pensarci bene, sono poi questi strumenti (l'ironia e il gusto) che impediscono lo scatto verso la grandezza. Un grande artista, un grande scrittore, non ha ironia e non ha gusto; e così anche i grandi momenti della letteratura, dell'arte, sono quelli che mancano di gusto e non sono governati dall'ironia.”

Leonardo Sciascia (1921–1989) scrittore e saggista italiano

citato in Paolo Nifosì, Leonardo Sciascia: la passione di un "incompetente", in La bella pittura. Cfr Leonardo Sciascia e le arti figurative, catalogo della mostra, Racalmuto 1999, a cura di Paolo Nifosì, Edizioni Salarchi Immagini, Comiso 1999, p. 19

Luigi Sturzo photo

Argomenti correlati